In linea con il recente incarico presso il Ministero della Salute del Prof. Lippi in materia di formazione a distanza (FAD), pubblichiamo i corsi di aggiornamento per i medici di Pisa tenuti dal Professore sulle più comuni patologie tiroidee, contenenti le più recenti metodologie diagnostiche e le terapie . Il materiale, destinato principalmente al personale medico, può essere d’interesse anche per il paziente.
Corso di aggiornamento sul nodulo tiroideo
Nel corso si illustrano i vari tipi di noduli della tiroide e l’approccio clinico relativo per ciascuna forma, dagli esami ematochimici a quelli strumentali, ai trattamenti fino al follow up.
Corso di aggiornamento sulle tiroiditi
Nel corso si studiano i tipi di tiroiditi autoimmuni, la loro origine, le loro caratteristiche, le malattie autoimmuni ad esse associate, l’approccio clinico per la diagnosi e il trattamento.
Corso di aggiornamento sull’ipertiroidismo
Il corso tratta i seguenti argomenti: che cosa è l’ipertiroidismo, le sue manifestazioni cliniche (segni e sintomi), l’incidenza sulla popolazione, le forme di ipertiroidismo (morbo di basedow, gozzo nodulare tossico, ipertirodisimo subclinico) la diagnosi e il trattamento (tionamidi, tiroidectomia, terapia radiometabolica con 131-I).
Corso di aggiornamento sull’iperparatiroidismo primitivo
Il corso sviluppa le seguenti tematiche: l’anatomia delle ghiandole paratiroidi, il ruolo del PTH, le forme di iperparatiroidismo (primario, secondario e terziario), l’iperparatiroidismo primitivo, i sintomi, le inferenze fisiopatologiche, la diagnosi e la terapia.
Corso di aggiornamento sul carcinoma differenziato della tiroide
Il corso affronta i seguenti argomenti: i noduli tiroidei benigni e maligni, cosa è il carcinoma differenziato della tiroide, l’approccio diagnostico (esami ormonali, esami strumentali), l’iter terapeutico (chirurgico, radiometabolico e ormonale), le valutazioni istopatologiche e le nuove forme terapeutiche e farmacologiche.