Carcinoma midollare della tiroide (MTC)

La genetica del cancro midollare della tiroide (MTC) Circa l’1 % di tutti i tumori negli Stati Uniti sono un carcinoma della tiroide. Il 3-4 % di questi tumori sono carcinoma midollare della tiroide (MTC). La maggior parte dei casi sono sporadici (carcinoma midollare sporadico) e si verifica in assenza di una storia familiare. Il carcinoma […]
Ipotiroidismo

L’ipotiroidismo è una disfunzione della tiroide dovuta a ridotta o assente secrezione degli ormoni tiroidei. Gli effetti della scarsa presenza degli ormoni tiroidei producono modificazioni sostanziali del metabolismo dell’intero organismo. I sintomi più comuni sono: facile affaticabilità, diminuzione della frequenza cardiaca, calo della libido, talvolta aumento di peso (in relazione all’aumento della ritenzione idrica), stipsi, […]
Tiroide e Gravidanza

Le ghiandole ormonali producono quantità di ormoni adeguate alle richieste dell’organismo in quel determinato momento. In questo ambito, la gravidanza rappresenta la condizione meglio conosciuta per quanto riguarda la tiroide. Durante la gestazione, infatti, si verificano diversi eventi che determinano un’aumentata richiesta di ormone tiroideo (fino al 50% in più) e un parallelo impoverimento dello […]
Ipertiroidismo, una sindrome che interessa molti organi del nostro organismo: il cuore, il sistema muscolare, la cute, il cervello, l’intestino, l’osso, ecc.

L’ipertiroidismo è una sindrome clinica causata da un eccesso di ormoni tiroidei nel circolo sanguigno. Sindrome perché interessa molti organi del nostro organismo: il cuore, il sistema muscolare, la cute, il cervello, l’intestino, l’osso, ecc. L’ipertiroidismo, come del resto la maggior parte delle malattie tiroidee, colpisce più frequentemente il sesso femminile rispetto a quello maschile […]