Le malattie della tiroide

Le malattie tiroidee derivano da disfunzioni della ghiandola tiroide, una ghiandola endocrina posta alla base del collo che produce l’ormone tiroideo, sotto forma prevalentemente di tetraiodotironina (T4) anche se l’ormone attivo è la triiodiotironina (T3). La trasformazione della T4 in T3 avviene a livello dei tessuti periferici. L’ormone tiroideo regola numerose funzioni del metabolismo, tra […]
Come riconoscere i sintomi dell’ipertiroidismo, una delle patologie della tiroide

Ipertiroidismo: eccessiva produzione di ormoni della tiroide. Che cos’è l’ipertiroidismo È una condizione morbosa della tiroide caratterizzata dall’eccessiva produzione di ormoni tiroidei T3 e T4. L’ormone tiroideo più importante è la Tiroxina che poi viene convertita a livello periferico in triiodotironina che è l’ormone attivo. Sintomi dell’ipertiroidismo I sintomi dell’ipertiroidismo sono in prevalenza rappresentati da […]
Il nodulo tiroideo

Prefazione La tiroide è una ghiandola a secrezione endocrina che nella vita fetale nasce dalla 4° tasca branchiale alla base della lingua (nell’adulto rimane il forame cieco), migra fino alla sede definitiva sovragiugulare mediante il dotto tireoglosso. A sviluppo terminato si trova nella regione anteriore del collo, subito al di sopra del giugulo ed è […]